Author: andrea

AUTORE: Boris Leonidovič Pasternak (1890-1960) ANNI DI REDAZIONE: 1946-1955 ANNO DI PRIMA PUBBLICAZIONE: 1957 CASA EDITRICE: Feltrinelli (traduzione di Pietro Zveteremich) LUOGO DI EDIZIONE: Milano PRIMA EDIZIONE IN LINGUA RUSSA: Doktor Živago, Mouton, Bruxelles 1958 DESCRIZIONE: Scritto tra il luglio del 1946 e il dicembre del 1955, Doktor Živago fu composto negli anni in cui Pasternak era stato...

ANNO DI REDAZIONE: 1956 ANNO DI PRIMA PUBBLICAZIONE: 1959 RIVISTA: «Esprit», n. 2, febbraio 1959, pp. 335-367. LUOGO DI EDIZIONE: Parigi DESCRIZIONE: Čto takoe socialističeskij realizm? (Che cos’è il realismo socialista?) è il pamphlet più famoso a firma di Abram Terc – pseudonimo dietro cui si cela Andrej Sinjavskij (1925-1997) – che contiene un’aspra critica...

Metropol’ DATA INIZIO: 1979 DATA FINE: 1979 PROMOTORI E REDATTORI: Vasilij Aksënov, Viktor Erofeev, Evgenij Popov, Andrej Bitov e Fazil’ Iskander LUOGO DI EDIZIONE: Mosca DESCRIZIONE: Uscito a Mosca nel 1979, l’almanacco Metropol’ fu originariamente pensato da Vasilij Aksënov e Viktor Erofeev nel 1978. Al progetto si unirono Evgenij Popov e, poco più tardi, Andrej Bitov e Fazil’ Iskander. I promotori intendevano pubblicare un’opera collettanea che raccogliesse testi letterari inediti, anche...

Funerali di Vladimir Vysockij Data: 25-28 luglio 1980 Luogo: Mosca Descrizione: Nelle prime ore del 25 luglio 1980, in una Mosca blindata per il contemporaneo svolgimento dei Giochi della XXII Olimpiade, moriva all’età di 42 anni il poeta con la chitarra per antonomasia dell’era sovietica: Vladimir Vysockij, figura di culto venerata...

Period: December 5th, 1965; January 22th, 1967, and others. Place: Moscow Participants: Aleksandr Esenin-Volpin, Vladimir Bukovsky, Lyudmila Alexeyeva, Aleksandr Ginzburg, Yuri Galanskov, Apollon Shukht, Lyudmila Polikovskaya, Irina Yakir, Viktorya Volpina and others. Description: The manifestation in Pushkin square was conceived by the mathematician and activist Aleksandr Esenin-Volpin, who was son of one...

Period: 1958-1961 Place: Moscow Participants: Yuri Galanskov, Vladimir Bukovsky, Vladimir Osipov, Anatoly Shchukin, Aleksandr Ginzburg, Bulat Okudzhava, Mikhail Kaplan, Apollon Shukht, Vladimir Vishnyakov, Eduard Kuznetsov, Sergey Chudakov, Alisa Gadasina, Alena Basilova and many others. Description: Awaited for a long time, the monument dedicated to Vladimir Mayakovsky by the sculptor Aleksand Kibalnikov, was...

Luogo: Mosca Legenda: pereulok (vicolo); kol’co (circonvallazione); bul’var (boulevard); ulica (via). Descrizione: Senza tralasciare il ruolo ricoperto negli anni precedenti da luoghi di ritrovo come la baracca di Lianozovo, nella capitale sovietica la fuga dagli spazi pubblici verso la dimensione privata degli appartamenti si colloca subito dopo la fine dell’esperienza...

La Biblioteca Nazionale di Leningrado, situata di fronte alla Malaja Sadovaja   Date: 1964-1973 Luogo: Leningrado Componenti: Vladimir Ėrl’, Aleksandr Čurilin, Andrej Gajvoronskij, Tamara Bukovskaja, Dmitrij Makrinov, Aleksandr Mironov, Evgenij Venzel’, Vladimir Britanišskij, Viktor Nemtinov, Boris Kudrjakov, Nikolaj Nikolaev, Viktor Širali e altri. Iniziative editoriali: almanacco Fioretti (1965) Descrizione: Il toponimo Malaja Sadovaja (lett. ‘piccola Sadovaja’) indica...

Period: First half of the Sixties Place: Leningrad Participants: Iosif Brodsky, Dmitry Bobyshev, Anatoly Nayman, Evgeny Reyn, Viktor Krivulin, Sergey Dovlatov and others. Descripition: Anna Akhmatova’s last house in Leningrad was on Lenin street number 34, where, in a shared flat, the writer had a bedroom that she used also as a...

Date: 1964-1989 Luogo: Leningrado Frequentatori: Evgenij Venzel’, Konstantin Kuz’minskij, Viktor Širali Evgenij Michnov-Vojtenko, Viktor Krivulin, Tat’jana Goričeva, Viktor Sosnora, Gleb Gorbovskij, Viktor Toporov, Leonid Aronzon, Iosif Brodskij, Evgenij Rejn, Sergej Dovlatov, e moltissimi altri. Descrizione: Il Saigon rappresenta la caffetteria più celebre tra i tanti locali frequentati da artisti e letterati durante...