Author: andrea

DATE: 1966-1986 LUOGO: Roma, via Giuseppe Gioacchino Belli n. 72 PROMOTORI: Ulisse Benedetti, Fulvio Servadei, Simone Carella. DESCRIZIONE: Il Beat 72 rappresenta uno dei luoghi simbolo dell’avanguardia teatrale degli anni Sessanta e Settanta; esso nasce in connessione con il variegato fenomeno beat, a cui si riferisce il nome del locale, e si...

DATE: 1970 - ancora attiva LUOGO: Roma, Viterbo. COLLANE D’INTERESSE: «Bianciardini», «Controcultura», «Eretica», «Fiabesca», «Millelire». DESCRIZIONE: Registrata inizialmente come una testata periodica, Stampa Alternativa nasce a Roma nel 1970 per iniziativa di Marcello Baraghini con l’obiettivo principale di fornire un servizio di distribuzione dei materiali prodotti dal movimento rivoluzionario, sul modello delle...

DATE: 1963-1982 LUOGO: Roma COLLANE D’INTERESSE: «Controcultura», «Il pane e le rose», «Poesia e realtà». DESCRIZIONE: La casa editrice viene fondata a Roma nel 1963 da Giuseppe Paolo Samonà e Giulio Savelli, con il nome di Samonà e Savelli; pubblica prevalentemente saggi a carattere politico, tra cui alcuni testi di Trotskij, Lenin,...

DATE: 1954 - ancora attiva LUOGO: Milano COLLANE DI INTERESSE: «Edizioni di Libreria», «I Franchi Narratori», «I Narratori», «Le Comete», «Materiali», «Narrativa», «Poesia». DESCRIZIONE: La casa editrice, fondata a Milano da Giangiacomo Feltrinelli nel 1954, si distingue per la specificità del programma editoriale, elaborato dallo stesso Feltrinelli e caratterizzato da un forte...

DATE: 1971- ancora attiva LUOGO: Roma, Milano. COLLANE D’INTERESSE: «Controculture», «Fuori collana», «Lo spettacolo e la sua scena», «Nuova critica», «Situazioni», «Universalia Amalgamania». DESCRIZIONE: La casa editrice Arcana viene fondata a Roma nel 1971 da Raimondo Biffi con la collaborazione di alcuni intellettuali tra cui Gianni Emilio Simonetti, che ricopre il ruolo...

DATE E LUOGHI: I Festival - 25-26 settembre 1971, Ballabio (Lecco) II Festival - 16-18 giugno 1972, Zerbo (Pavia) III Festival - 15-18 giugno 1973, Alpe del Vicerè (Como) IV Festival 13-16 giugno 1974, Parco Lambro di Milano V Festival -29 maggio- 2 giugno 1975, Parco Lambro di Milano VI Festival...

DATE: 28 - 30 giugno 1979 LUOGO: Spiaggia di Castel Porziano (Roma) ORGANIZZATORI: Simone Carella, Franco Cordelli, Ulisse Benedetti. PARTECIPANTI: Di seguito l’elenco dei principali partecipanti all’evento: Geaorge Baker, Amiri Baraka (LeRoi Jones), Dario Bellezza, Gerald Bissinger, William Burroughs, Ignazio Buttitta, Victor Cavallo, Giuseppe Conte, Gregory Corso, Corrado Costa, Maurizio Cucchi, Milo...

Ким Хадеев и нонконформизм в Беларуси. Интервью поэта Дмитрия Юльевича Строцева (Минск, 1963)   Интервью и перевод Д. Де Флорио и Ф. Йокка   Ситуация в Беларуси на и после войны Советский Минск второй половины ХХ века очень отличался от Ленинграда, Москвы или Киева. В этих городах, несмотря на все репрессии...

DATE: 1964-1968 c.a. GRUPPI E LUOGHI: “La cava” - sede di «Mondo beat» (Milano), gruppo I palumbo (Milano), gruppo Gli Uccelli (Roma), Beatnik’s clan (Monza), gruppo C13 (Lucca), gruppo I cavalieri del nulla (Roma), Gruppo Stanza (Compiobbi-Firenze); Libreria Hellas (Torino), Galleria L’Uscita (Roma), piazza di Spagna (Roma), Beat...

DATE: 1965-1967 GRUPPI E LUOGHI: Provo Amsterdam, Provo Maastricht, Provo Rotterdam, Provo Anversa, Provo Bruxelles, Provo Milano Uno, Onda Verde (Milano), Gruppo Roma Uno- Gruppo NO (Roma), Provos Firenze, Comité exécutif du Provotariat (Parigi). RIVISTE: «Provo» (1965, Amsterdam), «Revo» (1966, Bruxelles), «Ontbijt op bed» (1966-1967, Maastricht), «Mondo beat» (1966-1967, Milano),...