Author: Federico

Nella foto, scattata a Firenze nel marzo 1962, Giancarlo Vigorelli insieme alla scrittrice Christiane Roquefort. Dal libro Così tante vite. Il novecento di Giancarlo Vigorelli, Mattioli 1885, 2007.   Giancarlo Vigorelli (Milano, 1913 – Pietrasanta, 2005)   DESCRIZIONE: Scrittore, giornalista, critico letterario si laurea all’Università Cattolica di Milano con una tesi su...

Nell'immagine, l'indice di «Obvodnyj kanal» n.4, 1983. Da M. Sabbatini, "Quel che si metteva in rima"...

DATE: (1933- ) LUOGO: Torino COLLANE DI INTERESSE: I coralli, I nuovi coralli, Supercoralli, Gli struzzi DESCRIZIONE: La casa editrice Einaudi, fondata a Torino nel 1933 da Giulio Einaudi, presentò nel proprio catalogo autori russi fin dagli anni Trenta del Novecento. Nella seconda metà del Novecento l’Einaudi pubblicò traduzioni dal russo di...

Image: index of the «Chasy», n. 22, 1979. Memorial Archive of San Petersburg BEGAN: [June] 1976 ENDED: 1990 PLACE OF PUBLICATION: Leningrad EDITORS: Boris Ivanov, Boris Ostanin PRINCIPAL COLLABORATORS: Igor’ Adamatskij, Vjacheslav Dolinin, Arkadij Dragomoshchenko, Sergej Korovin, Jurij Novikov, Boris Ostanin, Sergej Sheff, Julija Voznesenskaja NUMBER OF EDITIONS: 80 DESCRIPTION: The periodical was published in Leningrad between 1976 and 1990...

Si ringrazia per la riproduzione dell'immagine: Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori - Biblioteca storica Mondadori Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori - Biblioteca storica Saggiatore DATE: 1907 - LUOGO: Segrate (Milano) COLLANE DI INTERESSE: Saggi, Scrittori italiani e stranieri, Le scie, Omnibus, Oscar. DESCRIZIONE: La casa editrice Mondadori, fondata da Arnoldo Mondadori nel 1907, si interessò...

Autore: Vasilij Grossman Anno: 1984 Descrizione: Vita e destino (Žizn’ i sud’ba), il capolavoro di Vasilij Grossman sequestrato dagli agenti del KGB nel febbraio 1961, vide la luce in volume nel 1980, presso l’editore svizzero L’Age d’Homme. La pubblicazione del romanzo - del quale nulla si sapeva; in patria non era...

AUTORE: Ol’ga L’vovna Adamova-Sliozberg (1902-1991) ANNI DI REDAZIONE: (1936) 1946-1969 ANNO DI PRIMA PUBBLICAZIONE: 1989 LUOGO DI EDIZIONE: Mosca (rivista «Družba Narodov») DESCRIZIONE: Con il titolo Put’ Ol’ga L’vovna Adamova-Sliozberg raccolse le sue memorie di prigionia nelle carceri e nei lager staliniani. Nell’opera, il racconto di una travagliata storia personale s’intreccia a quello di...

AUTHOR Georgij Georgevič Demidov (St. Petersburg 1908 – Kaluga 1987) YEARS WRITTEN 1956-1980 FIRST PUBLISHED IN 1991 PERIODICAL Ogonëk PLACE OF PUBLICATION Moscow DESCRIPTION Georgij Demidov started writing on his return from Kolyma (1956) but the precise dates on which the works were written are not known. His work can be divided into: a) Novellas, set...

Data inizio 1925 Data fine 1977 Luogo di edizione: Milano; Roma (dal 1928) Interruzioni: 1936- 1943; 1969 - 1970 Numero totale dei fascicoli: 477 (dal 1946 al 1977) Principali collaboratori: Giovanni Battista Angioletti, Giovanni Buttafava, Nicola Chiaromonte, Gustav Herling, Jacob Popper, Carlo ripa di Meana, Ignazio Silone, Giovanni Cristini, Ferdinando Virdia, Lia Wainstein Descrizione La storia del settimanale...

[Almanacco] Ženščina i Rossija [La donna e la Russia] Data: 1979 Luogo di edizione: Leningrado Redattrici: Tat’jana Goričeva, Natalija Malachovskaja, Tat’jana Mamonova. Numero totale dei fascicoli: 1 Principali collaboratrici: Julija Voznesenskaja, Natalija Mal’ceva, Sof’ja Sokolova e altre. Descrizione: Nato nel 1975 in opposizione alle riviste femminili sovietiche (tra cui «Rabotnica», fondata da Lenin nel 1914), dotate di...