DATE: 1943 – 1980 ca. LUOGHI: Studio Santandrea (Milano); Galleria Minima (Milano); Galleria del Mercato del Sale (Milano); Galleria Cenobio-Visualità (Milano); Studio di informazione estetica (Torino); Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea (Torino); Galleria Giorgio Maffei (Torino); Galleria Rotta (Genova). RIVISTE: Si segnalano riviste che a vario titolo hanno dedicato...
DATE: 1976-1982 LUOGO: Milano COLLANE D’INTERESSE: «Cosa fatta capo ha», «L’Erba Voglio» DESCRIZIONE: L’Erba Voglio nasce nel 1976 come collana editoriale della rivista eponima, fondata a Milano dallo psicoanalista Elvio Fachinelli e dalla giornalista Lea Melandri. La linea editoriale della rivista, una delle più rappresentative dei movimenti degli anni Settanta, è per...
DATE: 1976-1984 (?) LUOGO: Milano COLLANE D’INTERESSE: «Squi/libri» DESCRIZIONE: La casa editrice Squilibri viene fondata a Milano nel 1976 da Dario Fiori, uno dei maggiori animatori dei movimenti controculturali degli anni Settanta, collaboratore di «A/traverso» e direttore delle riviste «Wow», «Catastrofe» e «Squilibri», cui sono direttamente legate le attività della casa editrice;...
DATE: 1973-1989 LOUGHI: Milano COLLANE DI INTERESSE: «Aggiornamenti critici», «Critica e lotta», «Fumetti e politica», «L’Altro Segno», «Rompete le righe», «Storia d’Italia a fumetti». DESCRIZIONE: La casa editrice Ottaviano nasce a Milano nel 1973 e viene diretta da Giuseppe Ottaviano, che ne è il proprietario, e da Rocco Centorrino; è tra le...
DATE: 1975-1977 LUOGO: Milano DESCRIZIONE: I Circoli proletari giovanili sorgono a Milano a partire dall’autunno del 1975, concentrandosi nelle zone periferiche della città; alla fine del 1976 se ne contano circa 50 in tutta Milano. Si tratta di luoghi di varia natura - come una chiesa sconsacrata, fabbriche e cinema...
DATE: 1975 - LUOGO: Milano COLLANE DI INTERESSE: Propilei russi, Ricerche, Testimonianze, Quaderni de «L’altra Europa», Varia. DESCRIZIONE: Nata a Milano nel 1975 in seno al Centro studi Russia Cristiana (fondato da padre Romano Scalzi nel 1957), La Casa di Matriona riunisce al suo interno figure intellettuali accomunate dall’interesse verso la storia...
DATE: 1965- LUOGO: Milano COLLANE D’INTERESSE: Archivi per la Russia e per l’Europa Orientale, Di fronte e attraverso, Già e non ancora, Le transizioni socialiste e libertarie, Libertà espressive. Europa Orientale, Parola dell’umana avventura, Saggi, Saggi bianchi, Spazio oltre. DESCRIZIONE: Fondata a Milano nel 1965 da un gruppo di amici e studenti...
Garzanti Editore SpA DATE: 1936- LUOGO: Milano COLLANE DI INTERESSE: I Garzanti, Memoria e documenti, Romanzi moderni, Saggi blu, Sapere tutto DESCRIZIONE: Nel 1936 Arnoldo Garzanti rilevò la storica casa editrice dei Fratelli Treves, fino agli anni ’10 punto di riferimento dell’editoria italiana per quanto riguardava la letteratura classica russa (sebbene in gran...
DATE: 1974-1990 LUOGO: Milano PROMOTORE: Ugo Carrega DESCRIZIONE: Il Mercato del Sale è un centro culturale fondato a Milano nel 1974 da Ugo Carrega, nel quale prendono forma – attraverso mostre, attività editoriali, film e convegni - le ricerche sullo sperimentalismo linguistico cui l'autore si è dedicato a partire dagli anni Sessanta....