Moscow Tag

DATA INIZIO ATTIVITÁ: 1946-in corso LUOGHI DI EDIZIONE: Mönchehof (1946, primi tre numeri), Limburgo (1947-1951), Francoforte sul Meno (1951-1991); luglio 1946-1991, Mosca 1991-oggi REDATTORI: Evgenij Romanov (pseudonimo di Ostrovskij), Sergej Maksimov (pseudonimo di Pašin), Boris Serafimov, Evgenij Romanov, Leonid Rževskij, Evgenij Romanov, N.V. Tarasova (1962-1982), Roman Redlich, Nikolaj Rutyč, Georgij...

Moskva-Petuški AUTORE: Venedikt Vasil’evič Erofeev (1938-1990) ANNI DI REDAZIONE: 1969-1970 ANNO DI PRIMA PUBBLICAZIONE: 1973 RIVISTA: «AMI», n. 3, pp. 95-165 [con prefazione di Goldy Meir, edizione ridotta] LUOGO DI EDIZIONE: Gerusalemme  DESCRIZIONE: Moskva-Petuški è il romanzo-poema che ha conferito a Erofeev, probabilmente suo malgrado, una fama leggendaria. Controversa è ancora oggi la questione sulla redazione del...

Libro bianco sul caso Sinjavskij-Daniėl’ (Belaja kniga po delu Sinjavskogo-Daniėlja) AUTORE: Aleksandr Ginzburg ANNI DI REDAZIONE: 1965/1967 ANNO DI PRIMA PUBBLICAZIONE: 1967 CASA EDITRICE: Posev (Francoforte), Jaca Book (Milano) PRIMA EDIZIONE IN LINGUA RUSSA: 1967 (Posev) DESCRIZIONE:  “proprio la letteratura clandestina, cioè quella che non ha accesso alle pubblicazioni ufficiali, a cominciare dagli scrittori degli anni ’20 per...

AUTORE: Boris Leonidovič Pasternak (1890-1960) ANNI DI REDAZIONE: 1946-1955 ANNO DI PRIMA PUBBLICAZIONE: 1957 CASA EDITRICE: Feltrinelli (traduzione di Pietro Zveteremich) LUOGO DI EDIZIONE: Milano PRIMA EDIZIONE IN LINGUA RUSSA: Doktor Živago, Mouton, Bruxelles 1958 DESCRIZIONE: Scritto tra il luglio del 1946 e il dicembre del 1955, Doktor Živago fu composto negli anni in cui Pasternak era stato...

Metropol’ DATA INIZIO: 1979 DATA FINE: 1979 PROMOTORI E REDATTORI: Vasilij Aksënov, Viktor Erofeev, Evgenij Popov, Andrej Bitov e Fazil’ Iskander LUOGO DI EDIZIONE: Mosca DESCRIZIONE: Uscito a Mosca nel 1979, l’almanacco Metropol’ fu originariamente pensato da Vasilij Aksënov e Viktor Erofeev nel 1978. Al progetto si unirono Evgenij Popov e, poco più tardi, Andrej Bitov e Fazil’ Iskander. I promotori intendevano pubblicare un’opera collettanea che raccogliesse testi letterari inediti, anche...

Period: December 5th, 1965; January 22th, 1967, and others. Place: Moscow Participants: Aleksandr Esenin-Volpin, Vladimir Bukovsky, Lyudmila Alexeyeva, Aleksandr Ginzburg, Yuri Galanskov, Apollon Shukht, Lyudmila Polikovskaya, Irina Yakir, Viktorya Volpina and others. Description: The manifestation in Pushkin square was conceived by the mathematician and activist Aleksandr Esenin-Volpin, who was son of one...

Period: 1958-1961 Place: Moscow Participants: Yuri Galanskov, Vladimir Bukovsky, Vladimir Osipov, Anatoly Shchukin, Aleksandr Ginzburg, Bulat Okudzhava, Mikhail Kaplan, Apollon Shukht, Vladimir Vishnyakov, Eduard Kuznetsov, Sergey Chudakov, Alisa Gadasina, Alena Basilova and many others. Description: Awaited for a long time, the monument dedicated to Vladimir Mayakovsky by the sculptor Aleksand Kibalnikov, was...

Luogo: Mosca Legenda: pereulok (vicolo); kol’co (circonvallazione); bul’var (boulevard); ulica (via). Descrizione: Senza tralasciare il ruolo ricoperto negli anni precedenti da luoghi di ritrovo come la baracca di Lianozovo, nella capitale sovietica la fuga dagli spazi pubblici verso la dimensione privata degli appartamenti si colloca subito dopo la fine dell’esperienza...

a cura di F. Iocca, G. Larocca, C. Pieralli Gli eventi indicizzati in questa sezione sono limitati alle manifestazioni culturali esaminate e descritte nelle apposite sezioni del sito. Cliccando sui vari link si verrà indirizzati alle relative schede.   1956 3 gennaio: il quotidiano «Smena» pubblica l’articolo Perché è...

Chronika tekuščich sobytij (ChTS) [Cronaca degli avvenimenti correnti]   DATA INIZIO: 30 aprile 1968 DATA FINE: 31 dicembre 1982 LUOGO DI EDIZIONE: Mosca PROMOTORI: Natal’ja Gorbanevskaja FASCICOLI: 65 vypuski REDATTORI: Natal’ja Gorbanevskaja, Jurij Šichanovič, Leonid Vul’, Boris Smuškevič, Aleksandr Daniėl’, Anatolyj Jakobson (1969-1972: vv. 11-27), Sergej Kovalev (1972-1974: vv. 24-33), Tat’jana Velikanova (1975-1979: vv. 35-53), Aleksandr Lavut (1974-1980:...